Immagini

Concerto di GALA della Società Musicale Giuseppe VERDI Città di Biella diretta dal Maestro Massimo FOLLI del 9 aprile 2025 – Auditorium Città Studi di Biella – ospite Pietruccio Montalbetti –  leader e fondatore dei DIK DIK – intervistato da Pier Carlo Leone e premiato da Musica VIVA VERA con riconoscimento alla carriera.

 

I Coscritti Biellesi – classe 1964 – di Andorno Micca/Valle del Cervo e di Mongrando hanno concluso, venerdì 22 novembre 2024, i festeggiamenti per i sessant’anni con cena (e disco music) al Circolo Sociale di Biella.

 

I Coscritti Biellesi della Valle Cervo – classe 1964 – hanno festeggiato, sabato 21 settembre 2024, il traguardo dei sessant’anni con navigazione serale sul Lago Maggiore e grande festa a bordo.

 

L’Assemblea Generale Soci dell’Associazione senza scopo di lucro Musica VIVA VERA del 29 Maggio 2024 ha eletto i componenti del nuovo Consiglio Direttivo; nella foto, da sinistra: Danilo Paggi, Pier Carlo Leone, Massimo Zavagli, Alfredo Garizio, Marco Ielmini.


LECCE e GALLIPOLI – foto del 9 Ottobre 2023

 

Lago d’ISEO – Monte Isola – foto del 1 Ottobre 2023

 

La SACRA di San Michele in Val Susa, monumento simbolo della Regione Piemonte, è una delle sette chiese, dall’Irlanda a Israele, congiunte da una linea retta. Dedicata all’Arcangelo difensore del popolo cristiano, si trova esattamente al centro di una via di pellegrinaggio che parte da Mont St. Michel in Francia e arriva a Monte Sant’Angelo in Puglia – Foto del 17 Settembre 2023.



Il Trenino del BERNINA parte da Tirano in Valtellina e giunge sino ai 1856 mt. di St. MORITZ, cittadina svizzera nota in tutto il mondo per il glamour, l’eleganza, le sorgenti termali, gli sport invernali e di ogni genere, i laghi balneabili, i primati di efficienza e di ospitalità all’avanguardia sin da metà del XIX secolo – Foto del 9 Luglio 2023

 

LIVORNO, lungomare: Terrazza Mascagni – Luglio 2022

 

Castiglioncello (Rosignano Marittimo) – prov. di Livorno – Luglio 2022

 

Cancello Magonale di Follonica (GR), punto di accesso all’area ex Ilva. In ghisa lavorata, fu edificato a partire dal 1831 – foto del 1 luglio 2021.

 

Castiglione della Pescaia (GR) – dal 27 giugno al 4 luglio 2021.

 

Fondazione “Emanuele di Bricherasio” a Roppolo (BI). Carrozze in esposizione. Visita del 16 Maggio 2021 in occasione delle giornate FAI.

 

COVID-19, l’opera dell’artista Paolo Barichello esposta a Biella al Chiostro di San Sebastiano, consta di un globo di cemento armato di 120 Kg da cui fuoriescono 140 perni d’acciaio – dicembre 2020.

 

Dx Planet Sx, l’opera di Paolo Barichello per il 40° anniversario della Capanna Regina Margherita (rifugio del Monte Rosa a 4.554 metri s.l.m.), è esposta, sino al 7 dicembre 2020, a Biella a fianco del Duomo, vicino al Battistero. Rappresenta un cervello stilizzato e, di fatto, anche il pianeta.

 

Massimo ZAVAGLI è stato eletto, dall’Assemblea Generale dei Soci di Musica VIVA VERA, membro del Consiglio Direttivo che resterà in carica per il quadriennio 2020-2024. Il Dott. Massimo Zavagli, laureato in scienze politiche, Master all’Università di Teramo, è stato a lungo Segretario Comunale e, prima del pensionamento 2019, Dirigente del Ministero dell’Interno. Nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, Massimo Zavagli è appassionato musicista, suona chitarra, mandolino, organo; fondò il noto gruppo di musica popolare “I Refolè” che si esibì anche in Francia ed in Svizzera ed è attualmente Direttore Artistico di importanti manifestazioni in Emilia Romagna.

Da oggi 21 Maggio 2020, nei mercati di Biella, grazie all’ordinanza della Regione Piemonte, tornano anche le attività non alimentari, sempre nel rispetto delle norme anti COVID-19  Auspichiamo, seppur con tutte le cautele, un graduale ritorno alla normalità!

Fiera di San Martino – Sala Biellese – Domenica 10 novembre 2019 – il banchetto di A.P.B. Amici Parkinsoniani Biellesi Onlus.

Libreria Giovannacci di Biella – Lunedì 24 giugno 2019 – presentazione del libro di Massimo GILETTI dal titolo “Le DANNATE” – storia delle sorelle Napoli che non si arrendono alla mafia.


Tortuga Pub di Vigliano Biellese – venerdì 15 febbraio 2019 – La Vie FM in concerto ha proposto un repertorio di brani delle più famose cantanti italiane ed internazionali.


Sekhmet Pub di Quittengo (BI) – sabato 27 Ottobre 2018 – La Vie FM in concerto, un gruppo Biellese di alto livello che esegue musica dal vivo al 100% – voce solista: Valentina Capizzi.


Biblioteca di Mongrando – lunedì 22 Ottobre 2018 – Dibattito fra Dijana Pavlovic e Francesca Delmastro Delle Vedove e presentazione del libro “Microfono in Viaggio”.


RICETTO di Candelo – sabato 29 Settembre 2018 – Presentazione del libro “Microfono in Viaggio”. Presenti 9 dei 29 personaggi intervistati. Intervento di apertura del Sindaco di Candelo, Dott.ssa Mariella Biollino.


FIRENZE – sabato 25 agosto 2018

Parco della VERSILIANA – Marina di Pietrasanta (Lucca) – 23 agosto 2018 – in attesa dello spettacolo di Beppe Grillo dal titolo “Insomnia”.


FORTE  DEI  MARMI (Lucca) – 20 agosto 2018 – Pontile Medaglie D’Oro di Lunga Navigazione.

 LIDO di CAMAIORE (Lucca) – agosto 2018


Andorno Micca 29 Luglio 2018: mia moglie LILIANA alla giornata celebrativa del FERRAGOSTO ANDORNESE nella quale è stato premiato lo storico patron Efrem Galliera e che ha visto l’esibizione di Bande musicali (Banda in Valle Cervo e Banda di Palazzo Canavese), della scuola di ballo Flamantes e del gruppo musicale Jolly Blu – tributo agli 883. Cena a base di agnolotti fatti a mano!


15 Giugno 2018: Pietruccio Montalbetti, storico leader dei Dik Dik e grande viaggiatore, ha presentato, alla Biblioteca Civica di Vigliano Biellese, il suo ultimo libro “AMAZZONIA io mi fermo qui” e intrattenuto i presenti cantando brani come “Senza luce” e “Sognando la California”. Nel libro “MICROFONO in VIAGGIO” di Pier Carlo Leone e del sottoscritto Danilo Paggi, in libreria da giugno 2018, vi è l’intervista a 360° a Pietruccio Montalbetti che parla di Beat Generation, dei Dik Dik, di religione, di Lucio Battisti, dei suoi incredibili viaggi e di molto altro!

In uscita a giugno 2018, il libro di Pier Carlo Leone e Danilo Paggi dal titolo “MICROFONO in VIAGGIO”, 29 interviste a personaggi conosciuti al grande pubblico e non.

 

Venerdì 3 novembre 2017 – libreria Giovannacci di Biella: Pier Carlo Leone e Danilo Paggi hanno presentato il libro “Troppe zeta nel cognome” di MARIO LUZZATTO FEGIZ, il più noto critico musicale italiano. Pubblico numeroso ed entusiasta.

 

VERONA, L’Arena – 9 Sett. 2017

VERONA, Piazza delle Erbe – 9 Sett. 2017

 

VENEZIA, 4 Settembre 2017

 

F

Immagini
Immagini
Immagini

  

Cultura e musica, mare e paesaggi, ci hanno condotto a RIPOSTO, il Porto dell’ETNA in provincia di Catania : qui anticamente si riponevano le botti e le merci da spedire via mare.  Siamo stati accolti nel B&B ” I Mastrazzi “ sito proprio di fronte al lungomare. L’eccezionale servizio di cui abbiamo usufruito, grazie alla titolare Stefania e alla sua famiglia, ci consente di suggerire a chiunque uno splendido soggiorno a Riposto nel B&B ” I Mastrazzi “.