Concerto del 9 aprile 2025 all’Auditorium di Città Studi di Biella con l’esibizione della Società Musicale “Giuseppe Verdi” Città di Biella diretta dal Maestro Massimo Folli – special guest: Pietruccio Montalbetti, leader e fondatore dei DIK DIK.
Concerto del 4 novembre 2024 all’Auditorium di Città Studi di Biella per la giornata dell’unità nazionale e per la festa delle Forze Armate con l’esibizione della Società Musicale “Giuseppe Verdi” Città di Biella diretta dal Maestro Massimo Folli.
A Bornasco, frazione di Sala Biellese, intitolata la piazza alla memoria di GINO MASSERA, Sindaco del paese per 25 anni e titolare dell’omonima pasticceria famosa per i torcetti, oggi gestita da figli e nipoti – sabato 31 agosto 2024.

Mostra “Spiriti del Tempo” dal 6 Aprile al 9 Giugno 2024 al Castello di Montecavallo – Vigliano Biellese. La CRACKINGART, movimento artistico nato nel 1993 a Biella, guiderà il visitatore nei giardini del castello, in un percorso immersivo nel quale incontrerà gli iconici animali in plastica colorata rigenerata.
Mostra (sino al 1 Aprile 2024) a BIELLA Borgo del Piazzo – Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero – “Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente”. Nelle foto, opere di Banksy, Mr. Brainwash, TvBoy e Laurina Paperina.
Concerto benefico a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e dell’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi – salone polivalente di Mongrando (Biella) – venerdì 20 ottobre 2023
“Bolle di Malto” 2023 a Biella – 7° edizione – dal 31 agosto al 4 settembre: 22 birrifici artigianali (provenienti da 15 Regioni), stand gastronomici, eventi musicali e gran finale con il concerto di Alex BRITTI. Oltre 110.000 presenze complessive!

Rivanazzano Terme DRAGWAY – 10 e 11 Settembre 2022. All’aeroporto di Voghera, piloti italiani e stranieri, su potenti mezzi elaborati, si sfidano in gare d’accelerazione. Adrenalina e passione per uno spettacolo unico!


Mostra (sino al 16 Aprile 2022) alla Casa della Resistenza di Sala Biellese…per non dimenticare la guerra…

Al Museo del Territorio di Biella, sino al 6 Marzo 2022, è visitabile la Mostra, di circa 30 opere pittoriche, dedicata al lascito della famiglia “Mario Fornaro”. In altre sale del Museo, si possono ammirare: reperti della Biella medioevale (“Bugella”), sculture varie, vecchi telai biellesi, un antico torchio per la pressatura dei tessuti, oggetti della collezione precolombiana di Ugo Canepa…



Al Museo del Territorio di Biella, sino al 12 settembre 2021, è visitabile la più bella MOSTRA di sempre sul “FERRAGOSTO ANDORNESE” (periodo clou: dal 1958 al 1973 – Presidente Efrem Galliera), manifestazione irripetibile (39 giorni di festa e 40.000 paganti a stagione) che vide passare da Andorno Micca (BI) cantanti, orchestre, complessi, artisti vari, attori, presentatori, Miss, sportivi, comici. Tre sale, 190 foto, video, cimeli unici come il microfono di Mina del 1964. Mostra imperdibile.

Manifestazione di solidarietà a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ferrara – domenica 20 settembre 2020
Serata benefica a favore di A.P.B. Amici Parkinsoniani Biellesi onlus – concerto della Banda Verdi diretta dal M.stro Massimo Folli – voce solista Valentina Capizzi – salone polivalente di Mongrando (Biella) – giovedì 21 novembre 2019

Concerto della Banda Musicale di Sagliano Micca/Sordevolo nel ventennale della scomparsa del Maestro MARIO RAGNI – salone polivalente di Sagliano Micca (Biella) – sabato 25 maggio 2019
Concerto di Aleandro Baldi e di altri artisti non vedenti, organizzato dalle Unioni Ciechi ed Ipovedenti di Ferrara e Biella – Palestra Pier Giorgio Frassati – Pollone (Biella) – sabato 18 Maggio 2019
Carnevale di Biella – consegna delle chiavi della città al GIPIN – sabato 16 febbraio 2019
500° Festa dei Giovani di Cavaglià – Orchestra CASTELLINA PASI – lunedì 13 agosto 2018.

Ferragosto Andornese: mostra fotografica con premiazione dello storico patron EFREM GALLIERA – esibizioni di Bande Musicali, agnolotti e molto altro. Andorno Micca (Biella) – domenica 29 luglio 2018.

Concerto del Coro BURCINA di Biella e del Coro CIMA VEZZENA di Levico Terme (Trento) – Chiesa di Campiglia Cervo (Biella) – sabato 21 luglio 2018

Sagra del TORCETTO d’ORO organizzata dalla storica Ditta Massera (Specialità dolciarie della Serra). Sala Biellese – 22 – 23 – 24 Giugno 2018


Festa di San Giulio – Tavigliano – 27 Gennaio 2018

Un grande applauso per i Priori di San Giulio anno 2018 e per il paese di Tavigliano (Biella) che anche stavolta hanno saputo valorizzare le tradizioni, la musica, la cultura, scritturando l’orchestra di dieci elementi di Enrico Negro, una delle poche in Italia, nell’ambito della musica da ballo, ad eseguire il repertorio interamente dal vivo. Chapeau!
CARNEVALE di TOLLEGNO
Sabato 18 febbraio 2017, cena e musica dal vivo in compagnia dell’orchestra di ENRICO NEGRO. Durante la serata, la nostra Associazione no profit – MUSICA VIVA VERA – si è presentata al pubblico del Carnevale Tollegnese, esortandolo ad ascoltare e seguire solo i musicisti e i gruppi che suonano e cantano dal vivo. A breve Musica Viva Vera porterà avanti importanti iniziative, tutte volte ad estirpare questa piaga ( solo italiana ) dei finti musicisti, dei truffatori da palcoscenico.
Festa della Birra di Bianzè (VC)
” Alla Festa della BIRRA di Bianzè ( VC ) del 28 maggio 2016, l’orchestra dell’amico e Maestro ENRICO NEGRO ha eseguito dal vivo dalla prima all’ultima nota !
L’emozione di tanta buona musica, mi riporta agli ANNI ‘ 90 quando, da una parte come chitarrista/bassista de ” I MESSENGERS ” allietavo anch’io molte sagre paesane, dall’altra come co-organizzatore di festeggiamenti vari, selezionavo e scritturavo i gruppi che si dovevano esibire.
OGGI, con lunga esperienza alle spalle, posso consigliare caldamente chi organizza feste :
Evitate nelle vostre serate, gruppi e orchestre che usano basi pre-confezionate o peggio che fingono di suonare e/o cantare su un palco ; i rischi che questi falsi musicisti/cantanti portano con sé, potrebbero ripercuotersi sugli organizzatori ed in particolare sui loro Presidenti che, più di tutti gli altri, rischiano in proprio per far divertire il paese ! ”
Danilo Paggi
commenti recenti